Viaggio in Cile per la rubrica Cartoline da(l) Mundo.
La stazione di Valparaiso è un continuo via vai di persone. Manca poco a mezzanotte....
Read More →Lui le ha messe li, sornione, a pochi passi dall’uscio di casa. Una sopra l’altra. L’ha fatto e basta. Ha pulito la coscienza. Non si chiederà mai quanta gente passi per lo strettissimo Paseo Dimalow,...
Read More →“…da un cielo grigio di piombo piovevano lacrime di rame. Il Cile piangeva disperato, la sua libertà perduta…”...
Read More →Un giovedì, avventurandomi sulla ripidissima Almirante Montt alla scoperta delle infinite meraviglie di Cerro Alegre, vengo rapito da una straordinaria fragranza presente nell’aria. Sono sicuro, questo è pane integrale....
Read More →23 Marzo 2006: il corpo di una giovane ragazza viene ritrovato senza vita in un bosco non molto lontano da Hualapulli, un paesino sperduto nell’entroterra Temucano popolato da una comunità di Mapuche che da sempre...
Read More →C’è un tema che ricorre per le strade di Valparaiso. Si tratta di un murale raffigurante il volto di un uomo baffuto, apparentemente aristocratico. Giuro di averlo notato in almeno una dozzina di edifici. Mi...
Read More →Di nuovo in marcia, maledetti autobus adorati. A bordo le solite facce curiose, locali e non. Gente che va e gente che viene....
Read More →Oggi ho raccontato una favola a mio nipote. Gli ho detto: “Un giorno i cattivi sbarcano in Cile, rubano tutte le terre ai Mapuche ed uccidono tutti quelli che si arrabbiano con loro…”. Leonardo ha...
Read More →Inizia tutto in una farmacia comunale. Sto cercando di telefonare a casa (in Cile le cabine del telefono sono dentro le farmacie, ma è una storia lunga…) quando mi accorgo che l’uomo accanto a me...
Read More →Osorno è ormai alle spalle. Con un mezzo pubblico mi avvicino il più possibile alla Panamericana per rimediare un passaggio. Scendo dal mezzo e scavalco il guardrail dirigendomi verso una grande stazione di servizio lontana...
Read More →