Viaggio in Mongolia 5
Erdenet 2 gennaio 2009
Sukhbaatar Guidam divide in due una citta’ che non esiste. Erdenet, situata nel distretto autonomo di Orkhon, citta’ di miniera e minatori, inospitale, ostile, citta’ dei mille no. Si respira rame e molibdeno. Citta’ di ombre che si fondono con questa strada grigia e polverosa. Cammino curvo, ansimante, passi pesanti, suoni profondi. Il buio rende tutto vago e incerto, le realta’ si confondono, una preghiera assomiglia a un lamento. E le distanze? Immense. Esco solo per mangiare questa zuppa di montone e verdure; per il resto leggo pessimi libri sulla Mongolia.
Da qui e’ impossibile proseguire per Karakorum, l’antica capitale. Tornero’ a Ulaan-Baator (12 ore di autobus) e tra qualche giorno provero’ da li’.
Due persone sedute al tavolo vicino al mio si alzano e se ne vanno; dopo qualche istante entra un bambino, si siede allo stesso tavolo dei due e finisce le coca cole e il poco riso rimasto nel piatto.
La Mongolia e’ 175* (su 200 paesi) al mondo per reddito procapite.
FT
………………………….
Segue da:
Viaggio in Mongolia 4
Viaggio in Mongolia 3
Viaggio in Mongolia 2
Viaggio in Mongolia 1
Per Federico: che strana combinazione avere quasi il tuo stesso nome e la stessa passione! io collaboro al sito http://www.mongolia.it, lo conosci?
Mi piace come hai visto la Mongolia. Grazie.
Mara Tamburino
XMara: Ho conosciuto Mongolia.it in queste settimane ed anche il libro di Federico Pistone mi ha accompagnato durante il viaggio. Ero sul sito anche dieci minuti fa! Il dilemma e’: andare a Karakorum o rimanere questi ultimi 5 giorni a UB, dove ci sarebbe ancora tanto da fotografare!? ( sto facendo un lavoro fotografico sui paesi freddi )
Ciao Fedo…leggo nuovamente con molto piacere ed emozione quello che scrivi…Sei riuscito ad arrivare a Karakorum??? Lo spero…Buon Anno…felice per te che abbia inizio con un viaggio…ho un amico che sta a Pechino da 6 anni e che parte spesso per la Mongolia perchè ne è innamorato: se non sei ancora riuscito ad arrivare a Karakorum, potrei chiedergli consiglio…
Buona Vita.
X Barbara: Grazie, di tutto. Alla fine sono rimasto a UB, qui c’e’ ancora tanto da fotografare e il fascino di UB ha vinto. Comincio ad essere anche un po’ stanco (fisicamente) Questi ultimi giorni li voglio prendere con calma!
X Federico
mi potresti descrivere, brevemente, l’ambiente di Ulaan Bator?
Fa un certo effetto scambiare esperienze così lontane in un radio-blog come questo!
Pereira è unico non a caso!